Certificazioni: Il Team Leader nella Close Protection
A chi è destinato il corso: A coloro che hanno già seguito un corso da Close Protection e vogliono specializzarsi e conoscere meglio il ruolo del team leader all’interno del team.
Il corso è strutturato partendo dalle basi fino ai massimi livelli. Il corso è tenuto da istruttori inglesi con esperienza militare nell’esercito britannico, esperienza civile, nei corpi di Polizia e proveniente dai corpi delle forze speciali inglesi.
Il corso è destinato ad un numero limitato di candidati garantendo così un supporto continuo durante tutto il percorso formativo.
Attestati: 1 inclusa la richiesta per la licenza SIA
Durata: 5 gg
Numero massimo di candidati: 12
Corso: 900€
Vito e alloggio: INCLUSO
Il Corso ha l’obiettivo di fornire ai candidati tutte le competenze teoriche necessarie e di fornire loro tutte le procedure pratiche per poter lavorare come operatore nella close protection al termine dei 14 giorni dedicati al corso.
Il corso cercherà di limitare al massimo le lezioni in aula per dare maggior spazio agli esercizi pratici e alle simulazioni reali. Il tutto per comprendere al meglio le procedure di Close Protection in situazioni reali.
Il corso CPO inoltre comprende lo studio degli aspetti “economici” e di “comportamento” legati alla professione incluse il settore delle celebrità e il settore sportivo. Verranno insegnate tutte le procedure per il Bodyguard e sono il risultato di un comprovato sistema formativo.
Il Corso è approvato dalla HABC e tutte le certificazioni rilasciate sono valide per la richiesta della licenza SIA.
Temi trattati durante il corso:
Principi fondamentali della Close Protection e il ruolo del Team Leader
Esercizi scritti e esercizi a risposta multipla
Come guadagnare il rispetto del team e del Principal
Etica di comportamento nella figura del Team Leader (TL)
Introduzione alla valutazione delle minacce a all’analisi dei rischi
Procedure di sicurezza e Procedure tattiche in Low & High Profile
Tecniche di Combattimento non Armato
Procedure Tattiche con Armi da Fuoco ( Pistola )
Studio e anali dei casi e dei precedenti
Guida Veicoli Blindati
Il Drone
Procedure di copertura ed esfiltrazione
Procedure avanzate: ricerche, preparazione e pianificazione- Esercizi
La figura del Team Leader – Ruolo e responsabilità
Tecniche di Combattimento non Armato
L’uso delle Comunicazioni Radio
Procedure di Sicurezza nei Cortei
Esercizio Finale – Kent Esercitazione in Situazione reale
Intervista al Principal
DATE DISPONIBILI PER IL 2017
Febbraio 9-14 Completo
Aprile 22-28 Maggio ( 2 posti disponibili )
Giugno 9-14
Agosto 9-14
Ottobre 9-14
Novembre 9-14