A chi è destinato il corso: media, compagnie o individui che stanno programmando di visitare o valutare zone ad alto rischio nel mondo.
Il corso è strutturato partendo dalle basi fino ai massimi livelli. Il corso è tenuto da istruttori inglesi con esperienza militare nell’esercito britannico, esperienza civile, nei corpi di Polizia e proveniente dai corpi delle forze speciali inglesi.
Il corso è destinato ad un numero limitato di candidati garantendo così un supporto continuo durante tutto il percorso formativo.
Attestati: 1
Durata: 5 giorni
Numero massimo di candidati: 12
Costo: 1050€ + tasse
Vito e alloggio: NON INCLUSO
Dettagli e struttura del corso
Q1- Sei preparato per andare il zone dove la tua persona è sottoposta al rischio di un rapimento?
Q2 – Sapresti cosa fare se dovessi essere preso in ostaggio o cosa fare per mettere in salvo la tua vita?
Se le risposte a queste semplici domande è NO allora hai assolutamente bisogno di seguire il corso HEAT di UCP.
Ricorda: La conoscenza allontana la paura
CUC – Conduct Under Capture ( Comportamento dopo la cattura )
Impara a sfruttare le opportunità e a massimizzare le probabilità di sopravvivenza dopo un rapimento o dopo essere stato fatto ostaggio.
Il rapimento di qualcuno avviene normalmente con la forza con lo scopo di ottenere un riscatto.
Oppure una persona viene sequestrata per poter ottenere una determinata condizione.
Indipendentemente dalla definizione o dalla situazione le condizioni e lo stato d’animo di chi è stato rapito sono sempre le stesse: paura, stress, ansia. Senza contare gli effetti sulla famiglia e sugli amici.
Attualmente si stima che avvengano circa 25.000 rapimenti all’anno, la metà dei quali a scopo di lucro o estorsione. Il 70% degli individui rapiti sono stati rilasciati dopo il pagamento del riscatto. Il 20% liberato con la forza e il 10% è riuscito a scappare o liberato volontariamente dai propri rapitori.
Il Corso UCP per “ostaggi” e “rapimenti” è strutturato su 3 diverse aree:
1- Ridurre il rischio di essere rapito e fatto ostaggio;
2- Superare lo shock iniziale del rapimento e la successiva situazione di ostaggio che ne consegue;
3- Sfruttare tutte le opportunità e massimizzare le probabilità di sopravvivenza dopo un rapimento e la condizione di ostaggio.
Il nostro corso HEAT è strutturato per preparare al meglio quelle persone che vogliono viaggiare o vivere o visitare zone remote e pericolose. Questo nuovo training combina lezioni teoriche in aula a esercizi ed esperienze pratiche , molte delle quali sono basate su reali esperienze vissute e passate.
Al termine del corso i candidati inoltre saranno in grado di riconoscere ed evitare i rischi e le minacce, disattivarle e saranno in grado di adattarsi ad ogni situazione.
Obbiettivi Generici di apprendimento
Minacce globali e incidenti recenti
Conoscenza delle culture e delle situazioni attuali
Gestione dei viaggi internazionali
Sicurezza Abitativa e negli Alberghi
Procedure di sicurezza Personale
Equipaggiamento di sicurezza e di emergenza
Lavorare affianco ad un operatore di Close Protection e uso dei veicoli blindati
Utilizzo delle guide e degli autisti locali
Sicurezza dei veicoli
Conoscenza dei Checkpoint
Effetti delle armi e il loro uso nelle coperture
IED e “Uomini Bomba”
Conoscenza delle mine e procedure di disinnesco
Conoscere le Mine da Guerra (ERW)
Il rapimento e strategie di sopravvivenza
Training pratico
Corso di guida in ambienti ostili
Corso di guida “fuoristrada”:
Tecniche di guida in terreni accidentali e tecniche di auto riparazione del mezzo.
Tecniche di guida professionali:
Tecniche difensive
Tecniche istintive e di evasione
Corso Primo Soccorso:
Il training medico di base è parte fondamentale del corso HEAT e comprende anche le seguenti procedure:
Controllo delle emorragie
Controllo primario e secondario
CPR
Le nostre strutture:
IL training si terrà presso le nostre strutture in Kent e Dorset con l’ausilio e l’utilizzo dei nostri mezzi 4×4 per le lezioni di guida e l’uso dei boschi e delle zone rurali per le altre lezioni.
DATE DISPONIBILI PER IL 2017
Febbraio 1-14 Completo
Aprile 30-9 Maggio ( 2 posti disponibili )
Giugno 18-22
Agosto 18-22
Ottobre 18-22
Novembre 18-22